...

Assoricamatori al SAMAB 2025: un passo avanti per la filiera del Made in Italy

Un format rinnovato per una filiera più forte
Si è conclusa con grande successo la nuova edizione di SAMAB – Fashion Technologies Event, svoltasi dal 27 al 29 maggio presso il Superstudio Maxi di Milano. Con un format completamente rinnovato, l’evento ha registrato oltre 3.000 visitatori – di cui il 20% proveniente dall’estero – e la partecipazione di oltre 70 aziende espositrici. L’obiettivo: rafforzare la competitività del sistema moda italiano attraverso innovazione, sostenibilità e formazione.

Un hub di innovazione per la moda
Organizzato da Senaf, in collaborazione con il Gruppo Tecniche Nuove e la media partnership della rivista Technofashion, SAMAB ha ricevuto il patrocinio di Antia, Confindustria Moda – Federazione Tessile e Moda e IACDE.
Tra le iniziative in programma: più di 50 eventi tra convegni, workshop e dimostrazioni tecniche, oltre a un intenso programma di matchmaking B2B con 21 buyer internazionali da 25 Paesi.

Focus su tecnologia, sostenibilità e competenze
Temi centrali della manifestazione sono stati automazione, intelligenza artificiale, economia circolare e competenze del futuro. Tra gli appuntamenti di rilievo, la tavola rotonda “Filiera e Futuro” – sull’innovazione tecnologica, ottimizzazione dei processi e sostenibilità – e il convegno “Formazione tessile e abbigliamento: carriere che parlano al futuro”, promosso da ANTIA, IACDE, Piattaforma Sistema Formativo Moda, Rete TAM e Confindustria Moda.

La partecipazione di Assoricamatori

Tra i protagonisti dell’evento anche Assoricamatori, che ha preso parte con uno stand istituzionale e uno speech a cura del Presidente Stefano Pucci, dal titolo: “Assoricamatori: la casa dell’eccellenza”.

La posizione Assoricamatori accanto alle associazioni IACDE – International Association of Clothing Designers and Executives e ANTIA – Associazione Nazionale Tecnici Sistema Moda.

Nella sala Convegni si è svolto uno speech a cura del Presidente di Assoricamatori, Stefano Pucci, dal titolo “Assoricamatori: la casa dell’eccellenza”.

Samab 2025 è stata per Assoricamatori un’occasione preziosa per presentare l’associazione, incontrare i principali stakeholder del settore e avviare nuovi contatti con aziende interessate a diventare socie e partner.
Un sentito ringraziamento va agli organizzatori del SAMAB e a tutte le persone che hanno visitato il nostro stand, contribuendo al successo della nostra partecipazione. 

Compila il form per restare aggiornato su attività e notizie di Assoricamatori