PERCHÈ ASSOCIARSI
L’associazione sei tu
Chi si associa sceglie di partecipare attivamente attraverso idee, proposte, momenti d’incontro, attività sul territorio ecc.. con lo scopo di sviluppare iniziative utili alla crescita, alla promozione e al sostentamento dell’associazione e del ricamo made in Italy.
Consulenza specializzata
L’associazione si propone di supportare i soci ricamatori nella gestione e nello sviluppo della propria attività con servizi e consulenze messi a disposizione da esperti nei seguenti ambiti: Welfare aziendale, Sicurezza RSPP, Certificazione 4.0, Diritto del lavoro, Servizi bancari, Editoriale/riviste di settore, Fiere/Agenzia di viaggio, Bandi di finanziamento locali e nazionali e agevolazioni fiscali, Ambiente e sostenibilità, Fiscalità, Formazione, Centro Analisi accreditato.
Tutela dei ricamatori
Le aziende che fanno parte dell’associazione si impegnano in un progetto di tutela della categoria professionale del ricamatore e del mantenimento di eccellenza qualitativa, tracciabilità e sostenibilità della filiera.
Formazione e lavoro
Gli associati s’impegnano a promuovere e sviluppare le professioni del ricamo presso le nuove generazioni attraverso iniziative mirate. A questo proposito l’associazione ha l’obiettivo di collaborare con istituti di formazione e liberi professionisti per offrire agli associati consulenza in tema di formazione e all’associazione la possibilità di instaurare rapporti con gli istituti stessi. Scopri qui le posizioni aperte.
Cultura italiana e promozione
L’associazione si propone di supportare i soci ricamatori nella gestione e nello sviluppo della propria attività con servizi e consulenze messi a disposizione da esperti nei seguenti ambiti: Welfare aziendale, Sicurezza RSPP, Certificazione 4.0, Diritto del lavoro, Servizi bancari, Editoriale/riviste di settore, Fiere/Agenzia di viaggio, Bandi di finanziamento locali e nazionali e agevolazioni fiscali, Ambiente e sostenibilità, Fiscalità, Formazione, Centro Analisi accreditato.
Semplificazione della burocrazia
Le aziende che fanno parte dell’associazione si impegnano in un progetto di tutela della categoria professionale del ricamatore e del mantenimento di eccellenza qualitativa, tracciabilità e sostenibilità della filiera.
COSA FACCIAMO
Valorizzazione di un settore
strategico per il made in Italy
L’associazione rappresenta gli interessi di categoria presso gli organi governativi e della pubblica amministrazione e lavora con i principali organismi internazionali al fine di promuovere iniziative a sostegno dello sviluppo settoriale.
Formazione
sul ricamo
L’associazione promuove la ricerca e lo sviluppo del ricamo nei settori moda e design. S’impegna a creare relazioni con le scuole per lo sviluppo delle categorie professionali di settore.
Sostenibilità
L’associazione promuove un modello impresa sostenibile nella salvaguardia dell’ambiente e delle sue risorse, nella gestione etica di fornitori e dipendenti e nel garantire una tracciabilità di materiali e fornitori.
Convenzioni con fiere
di settore
Una vasta rete di partner per garantire servizi di promozione e visibilità presso gli eventi e le fiere più importanti per il settore.
CHI PUÒ ASSOCIARSI?
L’ingresso di nuovi soci in Assoricamatori avviene su invito o su segnalazione di uno o più associati, con successiva approvazione del Consiglio Direttivo. È inoltre possibile presentare una candidatura spontanea, anch’essa soggetta alla valutazione e approvazione del Consiglio Direttivo.
TIPOLOGIE DI ASSOCIATI
ASSOCIATI
Aziende e professionisti specializzati nel ricamo di alta qualità, riconosciuti per la progettazione e la produzione interamente italiane, con una spiccata attenzione alla ricerca e all’innovazione.
SOCI SOSTENITORI
Aziende che sostengono il settore del ricamo, come produttori di filati, accessori e materiali, oppure realtà che, pur non occupandosi direttamente di ricamo, contribuiscono alla crescita e all’innovazione del comparto.
Per info scrivere a
segreteria@assoricamatori.it
PARTNER
Aziende e professionisti specializzati che offrono un supporto attivo all’associazione e ai suoi membri nell’affrontare le sfide del mercato globale in continua evoluzione.
Per info scrivere a
segreteria@assoricamatori.it